regolamento e modalità di partecipazione

Regolamento
La Sagrantina è una passeggiata non competitiva per dare la possibilità a tutti e a tutte di percorrere una distanza di 10 km tra le bellezze del territorio del Sagrantino nel cuore dell’Umbria, degustando i prodotti dell’enogastronomia locale.

Partecipanti
Max 500 persone.

Quote di partecipazione
Adulti 25 € fino al 10 Aprile (early bird pasquale) | 30 € fino al 10 Giugno | 35 € fino
al 30 Giugno – 1 Luglio presso il punto accoglienza
Ragazzi 11-15 anni 15 €
Bambini 0-10 anni gratis

Sconti
Ogni 10 partecipanti paganti ne ospitiamo 1!

Accoglienza e ritiro pacco partecipazione
Venerdi 30 Giugno • dalle 16 alle 20
Sabato 1 Luglio • dalle 10 alle 18

Pacco partecipazione
calice per le degustazioni e sacchetta a tracolla, prodotti tipici locali (pasta, legumi e biscotti artigianali), bottiglia d’acqua, barretta energetica e sali minerali, prodotti e dispositivi per l’igiene, buoni sconto.

Partenze
Le partenze saranno suddivise in gruppi a partire dalle ore 17:30 da Piazza Gramsci in Bevagna (PG).

Come iscriversi?
Le iscrizioni saranno possibili fino al giorno dell’evento (1 Luglio) a meno che non si
raggiunga prima il sold out con il numero max di partecipanti.

E’ possibile iscriversi con pagamento in contanti:
• presso il negozio Enoteca Taddei Via G. Mameli 6 – Foligno (PG)
• presso l’enoteca Viniamo Enolab Via XX Settembre 29 – Foligno (PG)
• presso l’enoteca Le Barbatelle Wine Bar Corso G Matteotti 32 – Bevagna (PG)
• presso l’enoteca N’Anticchia Corso G. Matteotti 105 – Bevagna (PG)

oppure

compilando il form presente nel sito o inviando una email a info@lasagrantina.it
indicando i seguenti dati:
Nome e Cognome, data di nascita, telefono, email
ed allegando copia del pagamento da effettuare attraverso bonifico bancario su IBAN:
IBAN: IT41T0623021700000057476643
Intestato a: Associazione Share
Causale: Nome e Cognome / la Sagrantina
Sarà inoltre possibile, se l’evento non raggiungerà il sold out, iscriversi presso il Punto accoglienza de la Sagrantina che si troverà al Mercato Coperto in Piazza Silvestri di Bevagna, il giorno 30 Giugno dalle ore 16 alle 20 ed il giorno 1 Luglio dalle 10 alle 18.

Servizi erogati a favore dei partecipanti
• punti ristoro lungo il percorso;
• gadget a ricordo della manifestazione;
• servizi igienici sul percorso e alla partenza/arrivo;
• servizio d’ambulanza lungo il percorso;
• servizio di sorveglianza e accompagnamento lungo il percorso.

Requisiti legati al Covid-19
L’organizzazione si riserva di adottare ogni tipo di azione a cautela e a rispetto della
eventuale normativa legata al Covid-19 in vigore nel giorno della manifestazione.

Regole generali
• il tempo massimo di percorrenza della passeggiata è fissato in 5 ore dall’orario di partenza ufficiale della manifestazione;
• il percorso sarà presidiato da addetti dell’organizzazione, forze dell’ordine, servizio di vigilanza e sanitario medico e paramedico;
• qualora le condizioni metereologiche avverse o altri motivi possano mettere a rischio l’incolumità dei partecipanti, l’organizzazione si riserva la facoltà di annullare la manifestazione;
• l’eventuale mancata partecipazione per cause personali, ovvero l’annullamento della manifestazione per cause indipendenti dall’organizzazione, non comporterà il rimborso della quota d’iscrizione. È possibile sostituire la propria partecipazione con un altro nominativo comunicandolo alla email info@lasagrantina.it, entro e non oltre il 23 Giugno.
• i partecipanti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna;
• i partecipanti con l’iscrizione autorizzano l’organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione a la Sagrantina, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari;
• la partecipazione alla passeggiata indica la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate;
• con l’iscrizione, il partecipante attesta di essere in buone condizioni di salute, esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
• i minorenni partecipano sotto la diretta responsabilità dei genitori o delle persone affidatarie all’atto dell’iscrizione;
• l’organizzazione non è responsabile di eventuali incidenti o danni che il partecipante potrebbe subire e che potrebbe causare a terzi durante lo svolgimento della passeggiata non competitiva;
• in caso di annullamento dell’evento (anche per cause legate alla pandemia da Covid19) non è previsto rimborso;
• visto il tracciato a tratti sconnesso è sconsigliata la partecipazione con passeggini o simili;
• eventuali cani al seguito sono consentiti, purché tenuti al guinzaglio;

Infoline e WhatsApp +39 328 728 81 08